Venerdì 31 Gennaio 2020, con l’Ing. Luigi Cantamessa, Direttore Generale della Fondazione FS Italiane a fare gli onori di casa, Alessandro Tomasi (Sindaco di Pistoia), Eugenio Giani (Presidente del Consiglio Regionale della Toscana), Vincenzo Ceccarelli (Assessore ai trasporti e alle infrastrutture della Regione Toscana) e Mons. Liberio Andreatta (Comitato Permanente di promozione del Turismo in Italia), hanno viaggiato, insieme a giornalisti e rappresentanti delle istituzioni, sul Porrettana Express nel tratto tra Pistoia e Piteccio – dove sono stati accolti dagli agrichef di Campagna Amica di Coldiretti per una degustazione di prodotti tipici – e visitato il Deposito Officina Rotabili Storici della Fondazione FS Italiane.

All’evento avrebbe dovuto partecipare anche il Ministro dei beni artistici, culturali e del turismo On. Dario Franceschini – all’ultimo momento trattenuto a Roma per un Consiglio dei Ministri straordinario convocato per affrontare l’emergenza del Coronavirus – che scusandosi per l’assenza è intervenuto al telefono durante il dibattito, lanciando il 2020 come l’anno del treno turistico, inaugurato di fatto il 25 febbraio con un viaggio sul famoso ed unico ETR 252 Arlecchino recentemente restaurato dalle maestranze della Fondazione FS (viaggio riservato alle autorità – per maggiori informazioni www.fondazionefs.it).

Nel 2019 il progetto Porrettana Express, grazie al lavoro congiunto di Fondazione FS, Transapp, Regione Toscana, Comune di Pistoia, Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Comune di San Marcello Piteglio, con il prezioso aiuto di altre associazioni presenti sul territorio, ha trasportato oltre 2mila persone portandole a scoprire sia il Deposito Officina Rotabili Storici di Pistoia – una delle più importanti strutture della Fondazione FS Italiane per la riparazione e la tutela delle locomotive a vapore e dei treni storici presenti in Italia – che le eccellenze turistiche, artistiche e culturali espresse dal territorio montano attraversato dalla storica linea ferrata Porrettana.

Il programma per il 2020 è in corso di definizione vi invitiamo a visitare il nostro sito web per tutti gli aggiornamenti.

 Crediti Fotografici: Lorenzo Marianeschi e Fondazione FS

Recommended Posts